Cessione B&B: perché e quando rivendere un’attività ricettiva?
In questo articolo approfondiamo il tema della cessione B&B nel contesto della compravendita di business extralberghieri.
Qual è il ruolo dell’imprenditore turistico e come può fare la differenza per garantirsi profitti reali da questo tipo di operazione?
Continua a leggere per scoprirlo!

Individuare Opportunità, Risolvere Problemi, Generare Ricavi
Il successo di un imprenditore nel settore turistico si misura dalla capacità di trasformare un’attività esistente – magari mal gestita o afflitta da problemi generazionali e conflitti tra soci – in un’impresa profittevole.
La cessione B&B diventa parte integrante di questo percorso: l’obiettivo è salvare e rilanciare attività che, con la giusta strategia, può tornare a generare ricavi importanti.
L’idea è quella di individuare opportunità dove altri vedono solo problemi.
Che si tratti di un B&B che necessita di una ristrutturazione gestionale o di una guest house con potenziale inespresso, il tuo compito – o quello di un consulente specializzato – è quello di far emergere il valore nascosto dell’attività.
In questo modo, la rivendita finale del business non è solo un’operazione finanziaria, ma il risultato di una rinascita imprenditoriale.
Focus | Come Vendere B&B a Roma: 2 Regole Fondamentali per una Exit di Successo

Cessione B&B: Non Esiste una Formula Magica
La cessione B&B è un percorso delicato che parte da una valutazione accurata e professionale dell’attività.
Non esiste una formula magica per stabilire numericamente se sia il caso di cedere un’attività già avviata.
Di certo, ciò che nessun agente immobiliare della tua zona ti dirà è che non devi avere fretta in questo.
Il nostro consiglio è il seguente: se il tuo B&B sta andando bene, rimanere al timone per diversi anni può garantirti profitti costanti e stabilità personale.
Tuttavia, il settore turistico sta crescendo – le presenze turistiche sono in aumento a 458,4 milioni, come evidenziato dai recenti dati Istat (2024 anno record con una crescita del 2,5% rispetto al 2023!) – di conseguenza il valore economico delle strutture ricettive sale di pari passo.
In altre parole, se il mercato è favorevole, cedere il tuo B&B al momento giusto potrebbe permetterti di ottenere una cifra significativamente più elevata, sfruttando appieno le ottime condizioni del settore.
La vendita di Hotel e B&B con l’agenzia Ospitare: scopri di più sulla nostra storia.

Cessione B&B: Contattaci per una valutazione della tua attività Extralberghiera
Scegliere Ospitare come partner per la cessione B&B significa avere a disposizione un team di esperti dedicati e un network consolidato nel settore.
Siamo l’agenzia immobiliare specializzata esclusivamente nella vendita di B&B, hotel e case vacanze a Roma e Milano.
Con la nostra esperienza decennale, ti offriamo:
- Consulenza personalizzata per valutare il vero potenziale del tuo business.
- Supporto nelle trattative per negoziare le migliori condizioni.
- Un approccio strategico che tiene conto delle dinamiche di mercato e delle esigenze specifiche della tua struttura.
Con il giusto supporto, la cessione del tuo B&B diventerà non solo una transazione, ma se lo vorrai segnerà l’inizio di una nuova, entusiasmante fase imprenditoriale.
Affidati a Ospitare e trasforma il tuo business in una storia di successo!